Confraternita dell'Assunta

L'abito Confraternale

L'Abito confraternaleI  confratelli nelle cerimonie ufficiali indossano un abito uniforme composto da camice bianco, mozzetta color crema con bordino rosso bruno e fiorellini rossi sparsi, laccio al cinto rosso bruno e laccio al collo dello stesso colore che sorregge la medaglia in metallo riproducente l’immagine di Maria SS. Assunta in Cielo. Il cappuccio bianco è utilizzato solo nelle processioni penitenziali della Settimana Santa. Il Priore e gli Assistenti sono riconoscibili da alcune caratteristiche dell’abito: il ricamo più complesso della mozzetta, il bordino ed il laccio al cinto e al collo con dorature, il medaglione che presenta l’immagine della Vergine Assunta su uno sfondo di velluto rosso. L’abito fu riconosciuto dalle autorità ecclesiastiche attorno al 1812, prima ancora che la Confraternita costituisse corpo riconosciuto, al fine di celebrare con decenza le Sacre Funzioni.

*Foto di: Pietro Angione

Sfoglia l'opuscolo

Prossimi appuntamenti

24/08/2025 - 18.00
PROCESSIONE DI MARIA SANTISSIMA ASSUNTA IN CIELO
Santa messa al termine della quale si snoderà la processione per le vie della città
31/07/2025 - 19.00
Quindicina in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo
Ogni sera:
ore 18.30: Santo Rosario;
ore 19.00: Santa Messa;
ore 20.00: Preghiera della Quindicina


 

Statuto e Regolamento interno
Copertina
 
Pubblicazioni
Copertina